![]() "GIOCARE È UN PROBLEMA?" n.2 - 17 aprile 2010 Ore 14.30, corridoio del Liceo Porporato: si cominciano a registrare le squadre che parteciperanno ai giochi: c’è grande fermento, i ragazzi sono tesi ed emozionati. La referente del gruppo matematica della RetePin (Rete territoriale pinerolese) Barbara Rovera, consegna le buste ed indirizza i candidati ai tavoli assegnati. Ogni squadra è composta da 5 ragazzi e ci sono in tutto 20 squadre. Ore 15.00, la prof. Eliana Modena legge il regolamento e dà le ultime indicazioni, l’emozione sta crescendo. Ore 15.15, si aprono le buste e si comincia! La giuria è composta da dieci insegnanti dislocati a coppie: controllano le risposte man mano che gli inviati le portano e, se sono giuste, un cartellino colorato viene incollato ad un grande tabellone appeso alla parete. Se la risposta è errata si possono fare ancora due tentativi, ma i cartoncini colorati si accorciano! Sul tabellone cominciano a crescere le colonne coloratissime delle risposte, i ragazzi sono concentrati, la tensione è palpabile. L’ora e mezza scorre veloce, alcune squadre hanno già risposto a quasi tutte le domande, altre sono invece affannate e non sono riuscite ad organizzarsi al massimo. Ma tutte cercano di far salire la loro colonna fino all’ultimo minuto!
Ore 17.00, premiazione. Nell’auditorium della scuola l’Assessore all’istruzione, Tiziana Alchera e la Preside Mariella Amico chiamano le squadre classificate, si congratulano e consegnano i premi. I genitori presenti assistono incuriositi alla cerimonia. Vengono premiate le prime tre squadre delle scuole secondarie di primo grado e le prime tre di quelle di secondo grado, ma la prima squadra in assoluto proviene dalla Brignone e riceve un premio speciale. Le altre squadre ricevono comunque in premio un libro che potranno leggere a turno. Ore 17.15, merenda, meritata e gradita (e offerta da generosi sponsor!) |
||||||||||||||||||||||||
Le fotografie della manifestazione |
||||||||||||||||||||||||
Ed ecco i risultati delle gare: SECONDARIA DI PRIMO GRADO
|
||||||||||||||||||||||||